![]() |
Un momento ludico nella cultura e nella vita del ragazzo è rappresentato dal fumetto, che non deve mai essere imposto a scapito della lettura, ma deve rappresentare un momento di distensione, un sosta piacevole nell’attività quotidiana. Importante quindi l’alternanza al fumetto con letture su testo scritto. Di solito i lettori più accaniti dei fumetti sono ragazzi che sanno servirsi meglio dei libri; è sbagliato affermare che il fumetto è “ nocivo “, lo diventa quando induce il ragazzo a dilettarsi solo nella visualizzazione delle immagini, quando non si cura di rappresentare dei valori; non lo è quando aiuta il ragazzo a vivere momenti di leggerezza, validi come quelli seri, che devono essere alternati ed equilibrarsi nella quotidianità.. Il fumetto va considerato alla stregua del gioco e momento liberatorio di sentimenti, di soggettività e irrazionalità, che pure convivono con la conoscenza.
Se vuoi anche tu fare uno scambio link con il tuo sito
per bambini inviaci la richiesta.
Se sei interessato ad un inserimento pubblicitario su "libribambini.net"
contattaci senza alcun impegno.
MODULO.....